Rime d'amore e di frontiera
In "Rime d'amore e di frontiera" si passa organicamente da una poesia morbida, mai molle, a versi più taglienti e schietti, con una visione che non s’abbandona mai alla mera contemplazione, ma con occhio maturo accompagna il viaggio del lettore in un quotidiano oltre. La poesia è per l'Autrice una forma d’arte socialmente "errata" che sola concede, però, la libertà di cantare storie di muta risonanza, che giacciono invisibili ai margini delle frontiere che ogni giorno attraversiamo tutti.
VINCITORE DEL CONCORSO
"IL MISTERO DELLE COSE" 2014
SEZ: POESIA
Titolo: Rime d'amore e di frontiera
Autore: Carla de Falco
Editore: Temperino rosso edizioni
Genere: Poesia
Anno prima edizione: 2015
Collana: Tracce di sabbia
LIBRO ISBN 9788898894383
EBOOK ISBN 9788898894390
Recensioni
Un lavoro suggestivo ed estremamente evocativo
Marco Perillo, Il Mattino
http://www.ilmattino.it/cultura/libri/rime_d_amore_di_frontiera_secondo_carla_de_falco-1449164.html
L’autrice sa come emblematizzare e universalizzare gli oggetti del suo teatro visivo-esperienziale, proiettandoli in una rete di echi e rimandi sonori e di suggestioni emotivo-intellettuali, attraverso cui fare vibrare le domande di una costante ricerca di senso dell’avventura esistenziale.
Franca Alaimo, La Recherche
http://www.larecherche.it/testo.asp?Id=995&Tabella=Recensioni
Strutturalmente ben definita, come tutte le raccolte della de Falco, quest'opera è organizzata in un vero e proprio cammino verso l'amore più puro.
Costanza Lindi, Regina Mab
http://www.costanzalindi.it/blog/?p=1713
Quest'opera dimostra di possedere una grande forza di convinzione e nelle poesie il lettore trova e ritrova facilmente se stesso, il suo viaggio intimo, ma anche il paesaggio che lo circonda, umano e naturale, con tutti i sogni e le realtà in qualche modo celati, sfumati, riproposti e trasfigurati.E i versi di Carla de Falco incisivi, perentori, energici, volitivi, convincenti, ma dotati nel contempo di una morbidezza e di un candore espressivo ineguagliabili, conducono in effetti il lettore, attraverso le cinque sezioni del libro, in un mondo completo e complesso, dove è sicuramente necessario amare, amarsi e amare la vita, con tutti i suoi naufragi, per sentire alla fine che il viaggio ha avuto un senso e si è pronti a traguardare una nuova frontiera.
Giuseppe Vetromile